

Viaggi a piedi nel mondo
Scopri gli itinerari di ViaggieMiraggi per muoversi a passo leggero
I viaggi a piedi di VeM
“Camminare. Il Festival del Social Walking” è un evento di due giorni organizzato da ViaggieMiraggi
Si tratta del primo festival dedicato ai cammini della città di Milano. L’obiettivo del festival è contribuire a creare la cultura del cammino e del viaggio a piedi come strumento di scoperta, di approfondimento del territorio e di riflessione su alcune tematiche ambientali.Un’occasione per parlare di turismo responsabile in Italia e all’estero e conoscere le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita.
Quanto manca al Festival?
Tutti gli appuntamenti
🚶♀I viaggi di LIFE WolfAlps EU - Trekking per appassionati di montagna a 360°🚶♂
www.facebook.com/events/1241561399916571/![]()
Presentati già al nostro ultimo festival, eccovi la serie di #trekking sulle tracce del lupo, tante occasioni per incontrare chi vive e lavora sulle #Alpi, scoprendo un passo alla volta l’equilibrio delicato tra ambiente e persone sulle terre alte 🥾![]()
Ogni trekking è una full immersion in un contesto alpino speciale: la stessa persona potrebbe percorrere tutti i trekking senza annoiarsi mai dei paesaggi sempre diversi e degli scambi con le persone, ogni volta unici e irripetibili!![]()
Le prossime partenze:
24-26 agosto 🌱 Viaggio in #Piemonte: trekking dei laghi nel Parco Naturale delle Alpi Marittime
1-3 settembre 🌱 Viaggio a piedi in #Lombardia: Biodiversità e alpicoltura nel Parco delle Orobie bergamasche
1-4 settembre 🌱 Viaggio a piedi in #Lombardia: il lupo della Val Belviso nel Parco delle Orobie Valtellinesi
8-10 settembre 🌱 Viaggio a piedi in #Piemonte: giro del Marguareis, fra lupi e pastori![]()
Tutti i viaggi, programma e dettagli sono online sul sito www.viaggiemiraggi.org/speciali/life-wolf-alps/![]()
ViaggieMiraggi I Cammini di ViaggieMiraggi LIFE WolfAlps EU project
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
Nell'Italia sconvolta dagli eventi estremi, da Sud a Nord, arriva questa "lettera da Moena" scritta per Altreconomia da Luigi Casanova, già custode forestale e ospite della scorsa edizione del Festival, dopo che una “piccola Vaia” ha devastato ancora i boschi delle Dolomiti, il 18 luglio. ![]()
Dinamiche osservate, con le note differenze, anche in Lombardia (e non solo) pochi giorni dopo. Quali fragilità mettono in luce eventi del genere e quali errori nella gestione di ecosistemi complessi? ![]()
Da leggere! 🔽
Lettera da Moena, dove una "piccola Vaia" ha sconvolto ancora i boschi delle Dolomiti
altreconomia.it
Il 18 luglio una tempesta di vento e grandine ha colpito dall'Altopiano di Asiago alla Val di Fassa. Centinaia di migliaia di piante a terra e una selvicoltura che mostra fragilità. Come nel 2018. "I...
Una delle esperienze presentate nella scorsa edizione del festival è ora realtà! 😊![]()
👣19 km a piedi in due giorni, pernottamento in rifugio, boschi e borghi immersi nell'incantevole paesaggio della Valle Cervo 👣![]()
✌️ è quanto propone Wool Travel Experience il 5-6 agosto nell'entroterra montano biellese! ![]()
Per partecipare al trekking basta iscriversi qui ▶️ bit.ly/PiemonteTrekkingValleCervo ![]()
Buon cammino a tutti! 😎![]()
#socialwalking #biella #vallecervo #cammini #viaggiolento #trekking