Ospiti
Tutti gli ospiti del festival hanno una rilevanza nazionale, in quanto giornalisti, autori di libri, content creators, e ricercatori del mondo dei cammini.
Saranno presenti inoltre diverse associazioni e realtà locali che si occupano di benessere, accessibilità ed educazione ambientale.
Bookforest è un progetto che nasce per portare nella zona di Niguarda/Parco Nord Milano eventi culturali, laboratori creativi ed editoria a tema botanico per grandi e piccini. bookforestmilano.it
è nato a Milano nel 1994, ora vive a Sovico (MB). Laureato in Italianistica all’Università di Bologna con una tesi su Cesare Pavese, è insegnante di Lettere alla scuola secondaria di primo grado. Appassionato di mountain bike, montagna e viaggi a piedi, appena può parte zaino in spalla per sentieri e cammini italiani
Glauco Saba vive in provincia di Verona e compone haiku in italiano, inglese e francese. Ha vinto diversi premi nazionali e internazionali, anche in Giappone. Tiene corsi e stage di poesia haiku in Italia e all’estero, anche itineranti, con la Compagnia dei Cammini e la Scuola del Viaggio. Ha pubblicato: Orme (2002), Suite per Haiku (2015), Il giro dell’Elba in […]
Ilaria Canali è una professionista del turismo lento ed esperienziale, esperta di comunicazione, storytelling e community management. Con l’ideazione della “Rete Nazionale Donne in Cammino” e della community delle “Ragazze in Gamba”, si è distinta come pioniera nel movimento delle donne in cammino in Italia, oggi riconosciuto come fenomeno di tendenza nel settore. La sua […]
è stata fondata nel 1988 a Milano dal maestro Zen Tetsugen Serra al suo rientro dal Giappone dove ha completato la sua formazione monastica zen e dove si è diplomato allo Iokai Shiatsu Center di Tokyo. La Scuola Zen di Shiatsu basa la sua formazione sui principi base delle pratiche zen; Wa, Kei Sei, Jaku: […]
è nata a Lecco, dove è tornata ad abitare da poco, dopo più di trent’anni vissuti a Milano. Si è occupata in diversi periodi della sua vita di insegnamento, progetti educativi, visual design, editoria, scrittura, canto e sviluppo vocale, corpo ed educazione somatica. Iniziata da piccola all’escursionismo secondo la tradizione delle montagne lecchesi tra cui è nata, […]
A quasi trent’anni si innamora dei grandi spazi del Nord Europa e viene in contatto con il mondo del thru-hiking: il camminare per giorni in autonomia nel wild. All’inizio del 2017 crea The Walking Robin, primo sito italiano dedicato al mondo del thru-hiking, con lo scopo di promuoverne la diffusione in Italia.
è stata fondata nel 1983, organizza sia corsi base a livello amatoriale sia corsi professionali per formare operatori shiatsu ed è accreditata alla Federazione Italiana Shiatsu (Fisieo). I programmi sono stati impostati sul metodo del maestro giapponese Shizuto Masunaga, ideatore del Keiraku shiatsu, e sulla filosofia macrobiotica, e gli obiettivi sono l’apprendimento dell’arte dello shiatsu […]
Originario di San Severino Marche, dal 2020 è Ministro della Provincia Picena dei Frati Minori Cappuccini.Oltre che fondatore del Cammino dei Cappuccini, è autore de Lo spirito dei Cappuccini, romanzo storico che racconta le origini dell’ordine accompagnando il pellegrino lungo il suo cammino. È uscito per Terre di mezzo Editore Il Cammino dei Cappuccini (2024).
Attualmente è docente a contratto in Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Bergamo e all’Università degli Studi di Milano Bicocca. È autrice di Le vie della riflessività. Per una pedagogia del corpomente (2021, Armando Editore).
Fondatore della neurobiologia vegetale e appassionato divulgatore, è stato incluso dal New Yorker tra coloro che sono ‘destinati a cambiarci la vita’