Ospiti

Tutti gli ospiti del festival hanno una rilevanza nazionale, in quanto giornalisti, autori di libri, content creators, e ricercatori del mondo dei cammini.

Saranno presenti inoltre diverse associazioni e realtà locali che si occupano di benessere, accessibilità ed educazione ambientale.

Bookforest

Bookforest è un progetto che nasce per portare nella zona di Niguarda/Parco Nord Milano eventi culturali, laboratori creativi ed editoria a tema botanico per grandi e piccini. bookforestmilano.it

Enrico De Luca

Accompagnatore turistico e istruttore CSEN di forest bathing. Appassionato di economia circolare, transizione e filiere agricole, ama esplorare il mondo e sapere che con il turismo responsabile possiamo creare ponti tra i nord e i sud del mondo. Appena può rientro nel suo rifugio in pietra e legno in mezzo al bosco, in una minuscola […]

Giorgio Tanzi

Accompagnatore di media Montagna con qualifica di International Mountain Leader nonché di Guida Interpretativa del Patrimonio, oltre che Naturalista ed Educatore Ambientale, ha fatto della sua passione per la Natura e per la Montagna il proprio lavoro. Durante le sue escursioni, cerca di aiutare le persone che accompagna ad imparare a leggere le Forme del […]

Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino

Giulia AlonzoLegge libri e guarda film, ma il suo vero interesse sono il teatro e le arti performative, di cui scrive su diverse testate online (“exibart”, “Doppiozero”, “ateatro.it”). Dottoranda in Sociologia della Cultura all’Università di Bologna, è particolarmente interessata alla ricezione e alla simbologia delle opere d’arte nella società contemporanea. Nel 2017 ha pubblicato il […]

Luca Martinelli

Luca Martinelli (Pescia, PT, 1980) è giornalista, autore e attento osservatore del territorio italiano. Ha lavorato dal 2006 al 2017 per la rivista Altreconomia, con cui collabora tuttora. Scrive per Cook_inc., Cibo (inserto di Domani), L’Essenziale, il Manifesto e altre testate. Ha curato una trasmissione dedicata alle politiche di coesione per Radio Popolare e collaborato […]

Luigi Casanova

Luigi Casanova (1955), bellunese, già Custode forestale nelle Valli di Fiemme e Fassa e ora in pensione, è una voce storica dell’ambientalismo. Il suo impegno sociale è nato nell’antimilitarismo e nel Movimento Nonviolento. È stato presidente di Mountain Wilderness Italia e oggi ne è presidente onorario. Per quasi due decenni, fino a maggio 2020, è […]

Marco Bo

Guida Escursionistica, istruttore di Forest Bathing e Operatore Olistico specializzato in alimentazione naturale. Ha scelto ormai da 25 anni di aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere riconnettendosi alla natura e godere appieno dei suoi benefici.

Marika Ciaccia

Marika Ciaccia lavora nel settore Comunicazione e anche come PR, oltre ad essere una racconta storie. I suoi racconti riguardano la natura in ogni sua forma.
E’ anche una Guida Escursionistica Ambientale certificata e accompagna trekking e grandi viaggi oltre gli schermi! Il suo obiettivo è aiutare le persone ad avvicinarsi alla natura, abbandonando la zona di comfort in cui si sono crogiolate per troppo tempo. Sul suo blog My life in trek racconta cosa l’ha spinta a camminare, l’evento che le ha cambiato la vita e che ha raccolto anche nel libro “La felicità ai miei piedi – l’avventura di una trekker per caso

Martina e Roberto di Maroways

Negli anni abbiamo sviluppato la consapevolezza che è possibile dare forma ai sogni ed un’anima al viaggio. Per farlo è necessario andare oltre, fare un giro più largo per interagire con la realtà e fare esperienze. Ma soprattutto l’uomo deve ritrovarsi nomade e stare all’aria aperta a contatto con gli elementi della natura. Crediamo che […]

Robin Targon

A quasi trent’anni si innamora dei grandi spazi del Nord Europa e viene in contatto con il mondo del thru-hiking: il camminare per giorni in autonomia nel wild. All’inizio del 2017 crea The Walking Robin, primo sito italiano dedicato al mondo del thru-hiking, con lo scopo di promuoverne la diffusione in Italia.

Sara Bonfanti

Sara Bonfanti, classe ’82, nata a Merate in provincia di Lecco. La sua passione per la montagna con le prime esperienze in Val Veny ai piedi del Monte Bianco, per poi appassionarsi al trekking, alla roccia, all’alpinismo invernale ed estivo. Nel 2022 ha percorso 7.200 km a piedi dalle Alpi agli Appennini lungo il Sentiero Italia

Scuola Internazionale di Shiatsu Italia®

La Scuola Internazionale di Shiatsu Italia® è stata fondata nel 1983, organizza sia corsi base a livello amatoriale sia corsi professionali per formare operatori shiatsu ed è accreditata alla Federazione Italiana Shiatsu (Fisieo). I programmi sono stati impostati sul metodo del maestro giapponese Shizuto Masunaga, ideatore del Keiraku shiatsu, e sulla filosofia macrobiotica, e gli […]

Stefano Ardito

Viaggi, montagna e alpinismo, sentieri e trekking, natura e aree protette, scienza, storia. Sono questi i temi di cui si occupa Stefano Ardito, giornalista, scrittore, fotografo e documentarista nato a Roma nel 1954. Da più di trent’anni, Stefano ha trasformato in una professione la sua passione di camminatore, alpinista e viaggiatore che lo ha portato […]