Appuntamenti
La nona edizione del Festival del Social Walking sarà caratterizzata da due momenti:
FWS EXTRA 5 – 9 maggio nella città di Milano
Una sezione del festival che offre una prospettiva unica sul mondo dei cammini, permettendo anche di scoprire luoghi insoliti della città. Il festival extra sarà articolato in appuntamenti in alcuni quartieri della città di Milano. Trekking urbani, presentazioni di libri e un mini documentario!
FSW VILLAGE 10-11 maggio al Parco Nord Milano
Posizionato presso la Cascina Centro Parco, il “village” ospita alcune delle sezioni del festival e rappresenta il punto di partenza le esperienze di cammino nel Parco. LPasseggiate, talks, stands, momenti benessere, workshop, uno spettacolo e una mostra all’interno dei grandi spazi del Parco Nord Milano, parco periurbano metropolitano situato nella periferia nord di Milano. La Cascina Centro Parco, sede dell’ente parco, è facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana (M5 Bignami).
Durante il weekend del 10-11 maggio sarà possibile pranzare presso il punto ristoro presente nella Cascina Centro Parco – Parco Nord Milano.
Trekking urbano a CRESCENZAGO
5 Maggio 2025 - 17:30
Trekking urbano nel quartiere milanese di Crescenzago. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Trekking urbano in PORTA VENEZIA
6 Maggio 2025 - 17:30
Porta Orientale, di cerchia in cerchia. La periferia che cambia volto. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Incontri al confine
7 Maggio 2025 - 18:30
Incontro con Valentina Tamborra. Storie di guerra, storie di memoria, storie di inadeguatezza, di pace, di povertà e di amore. Storie di riscatti e di confini: cambiano le latitudini, cambiano le condizioni, eppure l’umanità resta uguale, fragile e contaminata, vergine e innocente.
Passeggiata urbana
8 Maggio 2025 - 17:00
con Scarp de’ tenis e Gatti spiazzati. Prenotazione obbligatoria
Orienteering nel parco
10 Maggio 2025 - 10:00
L’Orienteering è l’attività ideale per entrare in contatto con la natura in modo formativo, pratico ed educativo… ma soprattutto divertente! “Imparare a perdersi” per conoscere lo spazio che ci circonda e gli strumenti per esplorarlo. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Visita con audioguida
10 Maggio 2025 - 12:00
Visita con audioguida alla scoperta del Parco Nord Milano attraverso le voci, le storie, i racconti. Percorso di circa 1 ora accompagnati dai Volontari Arancioni del Parco. Ritrovo ore 12.00 presso Infopoint – Cascina Centro Parco. ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Attività SHIATSU E BENESSERE
10 Maggio 2025 - 14:30
Trattamenti shiatsu sabato e domenica ore 14.30/18.00. A cura di Scuola Internazionale di Shiatsu Italia® e di Scuola Zen di Shiatsu®, entrambe accreditate dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (Fisieo)
Camminata nel Parco al risveglio dei sensi (6 km)
10 Maggio 2025 - 14:30
Escursione naturalistica diurna con riferimento ai nostri sensi 5+1 – ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Haiku in cammino
10 Maggio 2025 - 14:30
Laboratorio di Haiku in cammino con Glauco Saba, scrittore e docente. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Saluti istituzionali
10 Maggio 2025 - 15:30
Con Riccardo Gini, Direttore Parco Nord Milano A cura di Parco Nord Milano e ViaggieMiraggi c/o PARCO NORD MILANO negli spazi della Cascina Centro Parco
365 volte Europa
10 Maggio 2025 - 16:00
Un anno in cammino attraverso l’Europa. Con Anna Rastello e Riccardo Carnovalini
The Walking Robin
10 Maggio 2025 - 17:00
Da 0 a 100: la strada per diventare un thru-hiker. Con Robin Targon e Mattia Mandelli
World Migratory Bird Day
10 Maggio 2025 - 17:00
Escursione naturalistica diurna in occasione della Giornata Internazionale degli uccelli migratori. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Passeggiata multisensoriale
10 Maggio 2025 - 17:45
A cura dell’associazione La Girobussola. ISCRIVITI GRATUITAMENTE
“Le vie dei ponti” di Lorenzo Berlendis
10 Maggio 2025 - 18:00
Percorsi tra memoria e gusto, storia e arte. Dalle Orobie bergamasche ai Grigioni, attraverso la Valtellina e la Val Bregaglia
Sul sentiero
10 Maggio 2025 - 18:30
Spettacolo di danza contemporanea, di e con Sara Bonfanti e Alberto Munarin. POSTI LIMITATI
Escursione “Le ali della notte”
10 Maggio 2025 - 21:00
Escursione notturna alla scoperta dei rapaci notturni nel Parco Nord Milano. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
A piedi nudi nel parco
11 Maggio 2025 - 09:30
Percorso sensoriale per esplorare e sentire il parco attraverso i propri sensi e sperimentare cortecce, erba, sassi sotto i propri piedi. Per tutti (bambini accompagnati). A cura del Servizio Educazione Ambientale di Parco Nord Milano ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Passeggiata con Refugees Welcome
11 Maggio 2025 - 11:00
Percorso dedicato al tema delle migrazioni nel Parco Nord Milano. ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Visita con audioguida
11 Maggio 2025 - 12:00
Visita con audioguida alla scoperta del Parco Nord Milano attraverso le voci, le storie, i racconti. Percorso di circa 1 ora accompagnati dai Volontari Arancioni del Parco. Ritrovo ore 12.00 presso Infopoint – Cascina Centro Parco. ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Giovane pellegrino per un giorno
11 Maggio 2025 - 14:00
con Associazione Camminando sulla Via Francigena per il progetto Camminiamo coi bambini. ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Attività SHIATSU E BENESSERE
11 Maggio 2025 - 14:30
Trattamenti shiatsu sabato e domenica ore 14.30/18.00. A cura di Scuola Internazionale di Shiatsu Italia® e di Scuola Zen di Shiatsu®, entrambe accreditate dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (Fisieo)
Storie di confine
11 Maggio 2025 - 16:00
Parole e immagini per raccontare storie e riscoprirsi memoria. Con Matthias Canapini
Saluti e brindisi di fine festival
11 Maggio 2025 - 19:30
con Marzio Marzorati, Presidente del Parco Nord Milano A cura di Parco Nord Milano e ViaggieMiraggi c/o PARCO NORD MILANO negli spazi della Cascina Centro Parco