Appuntamenti

L’evento si svolgerà in due giorni, sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 all’interno dei grandi spazi del Parco Nord Milano, parco periurbano metropolitano situato nella periferia nord di Milano. La maggior parte degli appuntamenti si svolgerà nei pressi della Cascina Centro Parco, sede dell’ente parco, facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana (M5 Bignami).

L’evento prevede incontri con autori, camminatori, scrittori, ricercatori e associazioni, ma anche didattica ambientale per bambini e ragazzi e passeggiate nel parco.

Durante i due giorni del festival sarà possibile pranzare presso il punto ristoro presente nella Cascina Centro Parco – Parco Nord Milano.

Il festival sarà preceduto da eventi di lancio all’interno della città di Milano.

Marika Ciaccia – kick off festival

3 Maggio 2023 - 18:30

Dopo il bestseller “La felicità ai miei piedi. L’avventura di una trekker per caso”, il secondo libro della blogger di my_life_in_trek – una delle più popolari influencer su Instagram e YouTube – ci introduce nella meravigliosa arte del cammino come filosofia di vita e sentiero di guarigione. CLICCA PER ISCRIVERTI

Proiezione de “La casa rossa” – kick off festival

4 Maggio 2023 - 19:00

Documentario del 2021 di Francesco Catarinolo dedicato a Robert Peroni, ex esploratore altoatesino. Proiezione c/o Turnè Night Bar – Via Paolo Frisi 3, Milano CLICCA PER ISCRIVERTI

Forest Bathing al Parco Nord Milano

6 Maggio 2023 - 10:00

Esiste una correlazione positiva scientificamente provata tra le foreste e il miglioramento dei parametri vitali dell’uomo. Il “Forest Bathing” mira a migliorare la salute fisica e sociale potenziando la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale. CLICCA PER ISCRIVERTI

Orienteering nel parco

6 Maggio 2023 - 10:00

L’Orienteering è l’attività ideale per entrare in contatto con la natura in modo formativo, pratico ed educativo… ma soprattutto divertente! “Imparare a perdersi” per conoscere lo spazio che ci circonda e gli strumenti per esplorarlo. CLICCA PER ISCRIVERTI

Educazione ambientale “Natura in cammino”

6 Maggio 2023 - 14:30

Proposta da APS AmbienteAcqua, “Natura in cammino” è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e alle loro famiglie
Orari: dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Passeggiata Ricorda e resisti

6 Maggio 2023 - 14:30

Percorso sonoro tra memoria e natura nel Parco Nord Milano. A cura dei ragazzi del Servizio Civile Universale Area Parchi. CLICCA PER ISCRIVERTI

Attività SHIATSU E BENESSERE

6 Maggio 2023 - 14:30

Trattamenti shiatsu sabato e domenica ore 14.30/18.00. A cura di Scuola Internazionale di Shiatsu Italia® accreditata alla Federazione Italiana Shiatsu Fisieo

Saluti e apertura del Festival

6 Maggio 2023 - 15:00

Con Riccardo Gini, Direttore Parco Nord Milano A cura di Parco Nord Milano e ViaggieMiraggi

Sara Bonfanti, in cammino sul Sentiero Italia CAI

6 Maggio 2023 - 16:00

Sette mesi di cammino, quasi 8mila chilometri percorsi: l’esperienza della camminatrice lombarda sul Sentiero Italia CAI raccontata in prima persona

A piedi nudi nel parco

6 Maggio 2023 - 16:00

Percorso sensoriale per esplorare e sentire il parco attraverso i propri sensi e sperimentare cortecce, erba, sassi sotto i propri piedi. Per tutti (bambini accompagnati). A cura del Servizio Educazione Ambientale di Parco Nord Milano CLICCA PER ISCRIVERTI

The Walking Robin

6 Maggio 2023 - 17:00

Il progetto The Walking Robin vede la luce con il desiderio di Robin di far conoscere il mondo del thru-hiking e i grandi benefici che si possono ottenere dal camminare per giorni in autonomia in una natura ancora selvaggia.

In cammino tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia

6 Maggio 2023 - 17:30

I Viaggi a piedi di ViaggieMiraggi uniscono il meglio del turismo responsabile alla pratica del viaggio lungo itinerari da affrontare a piedi. Per scoprire a ritmo lento il FVG e la Slovenia è nata una partnership con MaroWays, piccola realtà locale di turismo sostenibile contraria ai ritmi frenetici del turismo di massa del prendi e […]

Luigi Casanova

6 Maggio 2023 - 18:00

“Avere cura della montagna” e “Ombre sulla neve”: Luigi Casanova, presidente onorario di di Mountain Wilderness Italia, ci racconta come le montagne non rappresentino solo il più grande patrimonio naturale del nostro Paese, ma siano anche una preziosa riserva della “coscienza ambientale” che vive nei nostri territori. Ecco perché bisogna avere “cura” dei bisogni reali […]

Il Sentiero che Unisce

6 Maggio 2023 - 19:00

Wool Travel Experience presenta il trekking di 18 km in due giorni. Con il sostegno di Gal Montagne Biellesi

Aperitivo al Parco Nord

6 Maggio 2023 - 19:30

presso il punto ristoro presente nella Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano

Escursione crepuscolare nel Parco

6 Maggio 2023 - 20:30

Escursione crepuscolare dedicata ai rapaci notturni e gli altri animali del Parco. CLICCA PER ISCRIVERTI

Passeggiata escursionistica nel Parco Nord

7 Maggio 2023 - 09:00

Social walking a cura di ViaggieMiraggi
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro giovedì 4 maggio CLICCA PER ISCRIVERTI

Laboratorio ForestaMI

7 Maggio 2023 - 10:00

Laboratorio scientifico alla scoperta del meraviglioso mondo degli artropodi e di come camminano, osservando da vicino millepiedi giganti, blatte soffianti, tarantole dalle ginocchia rosse e tanti altri. CLICCA PER ISCRIVERTI

Visita con audioguida

7 Maggio 2023 - 10:30

Visita con audioguida alla scoperta del Parco Nord Milano attraverso le voci, le storie, i racconti. Percorso di circa 1 ora accompagnati dai Volontari Arancioni del Parco. Ritrovo ore 10.30 presso Infopoint – Cascina Centro Parco. CLICCA PER ISCRIVERTI

Educazione ambientale “Natura in cammino”

7 Maggio 2023 - 14:30

Proposta da APS AmbienteAcqua. “Natura in cammino” è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e alle loro famiglie
Orari: dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Passeggiata letteraria con Book Forest

7 Maggio 2023 - 14:30

Un’escursione scandita da letture a tema “cammino” e alla scoperta del patrimonio ambientale e storico del Parco Nord Milano. A cura di BookForest CLICCA PER ISCRIVERTI

Attività SHIATSU E BENESSERE

7 Maggio 2023 - 14:30

Trattamenti shiatsu sabato e domenica ore 14.30/18.00. A cura di Scuola Internazionale di Shiatsu Italia® accreditata alla Federazione Italiana Shiatsu Fisieo

In giro per festival

7 Maggio 2023 - 15:30

Presentazione della nuova edizione della guida ai festival di cultura in Italia.Per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici e umani, incontri con la bellezza e con l’altro. 100 festival raccontati in tutti i loro dettagli: le date, il luogo e lo scenario, le caratteristiche che li rendono unici e originali, spettacoli, […]

Stefano Ardito

7 Maggio 2023 - 16:00

Stefano Ardito, giornalista, scrittore, fotografo e documentarista da più di trent’anni, ha trasformato in una professione la sua passione di camminatore, alpinista e viaggiatore che lo ha portato tra i paesaggi di tutto il Mondo. E’ riconosciuto come una delle voci più autorevoli in Italia in materia di montagna, di sviluppo turistico sostenibile e di conservazione […]

Luca Martinelli

7 Maggio 2023 - 17:00

“I borghi devono tornare a essere paesi”: il valore delle aree interne e il futuro dei borghi in Italia. Luca Martinelli, giornalista e autore de “L’Italia è bella dentro” (Altreconomia) ci racconta le forme di resistenza (o “restanza”) e di ritorno -sia pur frammentario- in montagna e nelle aree interne. Ritorni senza i quali sono […]

Trekking di coesistenza

7 Maggio 2023 - 18:00

Sette viaggi a piedi attraverso sette Parchi naturali delle Alpi tra Piemonte e Lombardia (Parco naturale del Marguareis, Parco naturale delle Alpi Marittime, Parchi delle Alpi Cozie, Parco naturale delle Orobie Bergamasche, Parco naturale delle orobie Valtellinesi, Parco naturale dell’Adamello, Parco dello Stelvio) per camminatori appassionati di montagna, curiosi di imparare a conoscere il lupo, […]

Saluti e brindisi di fine festival

7 Maggio 2023 - 19:00

con Marzio Marzorati⁩, Presidente del Parco Nord Milano A cura di Parco Nord Milano e ViaggieMiraggi