Giulia Alonzo
Legge libri e guarda film, ma il suo vero interesse sono il teatro e le arti performative, di cui scrive su diverse testate online (“exibart”, “Doppiozero”, “ateatro.it”). Dottoranda in Sociologia della Cultura all’Università di Bologna, è particolarmente interessata alla ricezione e alla simbologia delle opere d’arte nella società contemporanea. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo saggio, “Dioniso e la nuvola. L’informazione e la critica teatrale in rete: nuovi sguardi, nuove forme, nuovi pubblici” (con Oliviero Ponte di Pino, FrancoAngeli). È presidentessa dell’Associazione Culturale TrovaFestival, il portale che dal 2017 mappa i festival culturali italiani.
Oliviero Ponte di Pino
Oliviero Ponte di Pino ha lavorato per oltre trent’anni nell’editoria (Ubulibri, Rizzoli, Garzanti, di cui è stato direttore editoriale dal 2000 al 2012). Ha scritto su giornali e riviste, realizzato trasmissioni radiofoniche e televisive per la RAI, ideato festival, curato mostre, progettato iniziative culturali e spettacolari (Subway Letteratura, Maratona di Milano). Insegna Letteratura e filosofia del teatro a Brera e conduce “Piazza Verdi” (Radio3 RAI). Nel 2001 ha fondato il sito ateatro.it, dal 2004 cura Le Buone Pratiche del Teatro (con Mimma Gallina), dal 2012 cura il programma di “BookCity Milano” (con Elena Puccinelli), nel 2017 ha fondato il portale TrovaFestival (con Giulia Alonzo). Nel 2019 ha inaugurato lo spazio Bolzano29, a Milano, che cura con Giulia Alonzo. Tra i molti suoi libri ”Comico e politico. Beppe Grillo e la crisi della democrazia” (Raffaello Cortina, 2014), “Un teatro per il XXI secolo. Lo spettacolo dal vivo ai tempi del digitale” (FrancoAngeli, 2021).