Gatti spiazzati

I Gatti Spiazzati nascono nell’ottobre 2016 da tre esodati frequentatori del centro diurno La Piazzetta della Caritas Ambrosiana: Aldo Scaiano, Onofrio Mastromarino e Giovanni Serio. Tre esodati con grande cultura e conoscenza della città di Milano, a cui è stata posticipata per cinque anni la pensione. Ai tre fondatori si uniscono volontari della Comunità di Sant’Egidio e dell’Opera Cardinal Ferrari. Si crea un gruppo di camminatori al fine di far conoscere i quartieri di Milano, dal basso e con osservazione verso l’alto. Nel 2018 il gruppo inizia a introdursi nei Musei, Palazzi e Chiese storiche con l’inserimento di Marco Giangrandi, una persona di alta cultura musicale e artistica.

A loro si uniscono persone in difficoltà con tanta voglia di conoscere, apprendere e descrivere a loro volta particolari della città. Nasce il metodo delle camminate conviviali e guide corali, cioè quattro o sei persone che intervengono durante le camminate e i partecipanti sono invitati a esprimere le loro opinioni, conoscenze ed esperienze. In sostanza le iniziative non dipendono da una sola guida con un gruppo che diligentemente la seguono. Nel tempo, si sono unite guida certificate e iscritte agli Albi professionali, guide che hanno condiviso il nostro metodo della visita con interventi corali.

Oggi nel gruppo partecipano volontari e professionisti, esperti in vari settori.