C.A.S.A

5 Maggio 2024 - 15:00

Incontro con il collettivo C.A.S.A Cosa Accade Se Abitiamo e il Cammino delle Terre Mutate

C.A.S.A. – Cosa Accade Se Abitiamo è un’associazione di promozione sociale e un piccolo spazio abitato temporaneamente e attraversato da più anime a Frontignano di Ussita (MC, Marche), nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini a mt 1.350 slm. Siamo alle pendici del Monte Cornaccione, Bove Nord e Monte Bicco, tra lupi, camosci, aquile e cervi.

È un luogo nato in seguito ai terremoti 2016/2017, aperto a conversazioni, residenze temporanee in alta quota, progetti culturali, reti e progetti di valorizzazione per il territorio. Nasce dal desiderio di arrivare o continuare a stare in un luogo ferito e in forte mutamento, insieme alle comunità dell’Alto Nera e ad ospiti in residenza che C.A.S.A. accoglie: ricercatrici, artisti, docenti, scrittrori, designer, fotografe, videomaker, giornaliste, naturalisti, sportivi, camminatrici, studentesse, uomini e donne sensibili. 

C.A.S.A. è capofila della rete locale organizzatrice di IT.A.CÀ Parco Nazionale Monti Sibillini oltre a parte attiva del coordinamento nazionale. IT.A.CÀ migranti e viaggiatori è il primo e unico festival in Italia che si occupa di innovazione turistica e turismo responsabile, con una rete che coinvolge oltre 700 realtà locali, nazionali e internazionali e che coniuga la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.

In dialogo con Fabrizio Teodori

Presentazione c/o PARCO NORD MILANO negli spazi della Cascina Centro Parco

C.A.S.A